Skip links
IMG 0184

Cucciolo di Corgi in arrivo: cosa devi sapere

Cucciolo di Corgi
Cucciolo di corgi

Il cucciolo di Corgi è una delle razze canine più amate, di taglia piccola e di origine britannica. Infatti, il termine “Corgi” non è altro che l’unione di “cor” e “ci” (trasformato poi in “gi”), che in gallese significano “nano” e “cane”.

Questo nome, quindi, rimanda alle caratteristiche tipiche di questa razza.

Un cucciolo all’interno della propria casa è assolutamente motivo di gioia ed anche di divertimento. Allo stesso tempo è necessario conoscere bene il mondo dei cuccioli di cane così da comprendere quali possano essere le loro esigenze e, soprattutto come comportarsi con loro per educarli al meglio.

In questo articolo ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere sui Corgi e ti daremo qualche consiglio per accoglierne uno al meglio.

Cosa sapere sul cucciolo di Corgi

Prima di fornirti qualche consiglio operativo da adottare con il nuovo arrivato sento di dover condividere con te alcune informazioni sullo splendido cucciolo di Corgi. Dal punto di vista della struttura corporea questi cagnolini si presentano con una statura bassa, forte ma al tempo stesso robusta.

Devi sapere che…

Originariamente, nonostante le loro piccole dimensioni, erano allevati per fare da guardia ai greggi per la loro intelligenza!

Devi fare un po’ di attenzione perché potrebbero essere, a volte, un po’ testardi.

Ciò che caratterizza i simpatici Corgi è l’altezza dei loro arti: gli stessi hanno, infatti, delle dimensioni particolarmente contenute e, questa particolarità li rende simpatici e buffi allo stesso tempo. Non a caso i cuccioli di Corgi rientrano fra quelli preferiti dai bambini, ma anche da moltissimi adulti.

La vita media dei Corgi

I Corgi hanno una vita media di 12-14 anni. Affinché possano vivere nel migliore dei modi e per più anni è necessario tenere sotto controllo la loro alimentazione e il loro peso. Il corpo di questi cuccioli è lungo, proprio per questo l’eccessivo peso potrebbe causare dei problemi alla spina dorsale e di conseguenza anche danni alla loro salute.

Altre problematiche in cui potrebbe incorrere il Corgi sono la displasia dell’anca e la cataratta.

Se il cane verrà tenuto adeguatamente sotto controllo e crescerà in un ambiente sano, potrà vivere per molti anni e anche in perfetta salute.

Possono diventare dei membri di una famiglia a tutti gli effetti, con la loro intelligenza e simpatia renderanno tutte le giornate più piacevoli.

Del resto…

Avere un piccolo amico a 4 zampe che vi attende con gioia, è davvero piacevole e un’esperienza a cui difficilmente rinuncerete.

Cucciolo di corgi nella foresta

Qualche consiglio per accogliere il nuovo cucciolo di Corgi

Saper accogliere il proprio cucciolo nel modo corretto è davvero fondamentale ai fini della sua educazione; è importante, infatti, rapportarsi con lui, sin dai primi attimi insieme, nel modo corretto.

Ti spiegherò, adesso, attraverso dei semplici consigli, cosa fare all’arrivo del tuo nuovo animale domestico.

  1. Prepara due ciotole e posizionale nel punto della casa in cui darai al tuo cuccioli i pasti: è importante non variare di continuo il luogo nel quale il cane consuma i suoi pasti pertanto assicurati di scegliere un posto che possa essere mantenuto nel tempo. I cuccioli di Corgi, in particolare, sono molto perspicaci pertanto si ricorderanno subito i luoghi di proprio interesse;
  2. Acquista dei giochi educativi e proponiglieli sin dai primi momenti, così che possa subito instaurare una relazione positiva. I cuccioli di Corgi, per esempio, si contraddistinguono per il loro carattere estremamente socievole;
  3. Durante la prima notte in casa il cucciolo potrebbe sentirsi smarrito: non perdere la calma. Nel paragrafo successivo ti spiegherò esattamente cosa fare.

Come trascorrere la prima notte con un cucciolo di cane

La prima notte lontano dalla mamma e dai propri fratelli rappresenta un momento davvero delicato per il tuo nuovo cucciolo pertanto dovrai essere tu a fornirgli il giusto sostegno nel momento del bisogno.

Prima di far comprendere al tuo cucciolo quale sia il posto nel quale deve dormire e, prima di spegnere la luce, ti consiglio di assicurarti che abbia fatto tutti i suoi bisogni. È possibile che il cane sia già abituato a fare i propri bisogni al di fuori dell’abitazione ma ai cuccioli può sempre scappare un imprevisto.

Se il cane inizia a lamentarsi durante la notte ti sconsiglio di prenderlo dalla cuccia e portarlo con te in camera da letto; dovrà infatti abituarsi a dormire all’interno della cuccia e a trascorrere anche dei momenti in solitudine. Piuttosto inserisci la tua mano all’interno della cuccia e aspetta che il tuo cucciolo sia più calmo per poi allontanarti.

Se proprio il cane non riesce a tranquillizzarsi puoi optare per porgli vicino una borsa d’acqua calda avvolta da un asciugamano. Il calore fornirà al cucciolo la sensazione di tepore che lo stesso viveva con la sua mamma e i suoi fratellini.

Cucciolo di Corgi – Conclusioni

L’arrivo di un cucciolo di Corgi all’interno delle famiglie è davvero un momento fantastico: mille emozioni si provano nell’osservare il cagnolino correre per casa ed esplorare tutti i suoi nuovi ambienti.

Per alcuni, però, gestire l’emotività e il nuovo arrivato può risultare complicato ed è proprio per questo motivo che all’interno dell’articolo ti ho fornito tutte le indicazioni utili ad accogliere al meglio il tuo cucciolo.

Home
Blog
Chat
Contatti
Esplora
Trascina